Scuola Secondaria

La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di I Grado

Struttura didattica

Scuola

Cos'è

La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline: stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale - organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea - sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi - fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione - introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea - aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003).

A cosa serve

Percorso di formazione obbligatoria della durata di tre anni per alunni e alunne da 11 a 14 anni.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Secondaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "CESTONI" DI MONTEGIORGIO

INDIRIZZO MUSICALE 
A cosa serve?
I percorsi a indirizzo musicale, che costituiscono parte integrante del Piano triennale dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica, in coerenza con il curricolo di istituto e con le Indicazioni nazionali di cui al D.M. n. 254/2012, concorrono all’acquisizione del linguaggio musicale da parte degli alunni, integrando gli aspetti tecnico-pratici con quelli teorici, lessicali, storici e culturali attraverso l’insegnamento dello strumento musicale e della disciplina di musica. Per gli alunni iscritti ai percorsi a indirizzo musicale l’insegnamento dello strumento costituisce parte integrante dell’orario annuale personalizzato e concorre alla determinazione della validità dell’anno scolastico ai fini dell’ammissione alla classe successiva o agli esami di Stato. 

Prova orientativo-attitudinale:
Per accedere ai percorsi a indirizzo musicale gli alunni sostengono una prova orientativo attitudinale, predisposta dall’istituzione scolastica, i cui esiti sono pubblicati, di norma, entro la scadenza delle iscrizioni o nei termini fissati dalla nota annuale sulle iscrizioni. Per lo svolgimento della prova orientativo-attitudinale è costituita una apposita Commissione, presieduta dal dirigente scolastico o da un suo delegato, e composta da almeno un docente per ognuna delle specialità strumentali previste e da un docente di musica. Nel corso della prova sono valutate le attitudini delle alunne e degli alunni. 

Gli stumenti attivi nel nostro istituto:

  1. PERCUSSIONI
  2. VIOLINO
  3. CLARINETTO
  4. TROMBA

Orario

Le scuole secondarie di primo grado dell'istituto funzionano tutte con un orario di 30 ore settimanali. 

Per l'indirizzo musicale, attivo presso la secondaria "Cestoni" di Montegiorgio, è previsto un incremento di tre ore settimanali. 

Email

apic82600x@istruzione.it

Telefono

+39 0734 962046

Info

Per informazioni specifiche, contattare gli uffici di segreteria. 

Per l'Ufficio Alunni, in particolare, contattare le Assistenti Amministrative, sig.ra Maria Grazia Vita e sig.ra Anna Buccioni.